CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI

È opportuno celebrare i sacramenti nella propria parrocchia. Solo per motivi particolari il parroco può derogare dalla norma comune.

Battesimo

Viene celebrato alla fine della Messa delle ore 12.00, solo di domenica (salvo alcune eccezioni) e con previa prenotazione, anche telefonica.

Documenti richiesti:

  • Certificato di nascita
  • Autorizzazione del parroco
  • Certificato d’idoneità dei padrini

Prima Comunione

È possibile durante la Messa delle ore 11.00, previa prenotazione, anche telefonica.

Documenti richiesti:

  • Autorizzazione del parroco
  • Certificato di battesimo

Cresima

Il sacramento della confermazione è celebrato il 1° agosto durante la Messa delle ore 11.00, previa prenotazione (anche telefonica).

Documenti richiesti:

  • Certificato di battesimo
  • Autorizzazione del parroco
  • Certificato di idoneità del padrino o madrina

Matrimonio

Il sacramento del matrimonio è consentito nei giorni feriali (eccetto il sabato) durante la Messa delle ore 12.00, previa prenotazione, fatta di persona con il responsabile del Santuario.

È necessaria l'autorizzazione del parroco e la documentazione preparata nella propria parrocchia di origine.

I documenti devono pervenire al Santuario almeno un mese prima delle nozze.

Per la celebrazione del 25° - 50° - 60° di matrimonio, è possibile durante la Messa in giorni feriali o festivi, esibendo previamente in sacrestia il certificato di avvenuto matrimonio.